
- Questo evento è passato.
Farm Lab 2018 – La Fratta
30.06.2018 @ 9:00 - 01.07.2018 @ 19:00
89€ - 289€
Nella splendida cornice della Tenuta La Fratta, un week-end di workshop per imparare a modellare e stampare in 3D, ad usare Arduino e ad unire le due cose costruendo un irrigatore controllabile da remoto tramite smartphone.
Un’occasione irripetibile per sperimentare nuove tecnologie di produzione digitale, immersi in un’atmosfera senza tempo. Un luogo speciale dove riscoprire la bellezza del territorio toscano, studiando soluzioni innovative da applicare al settore dell’agricoltura.
Ai partecipanti verrà rilasciato attestato digitale di partecipazione al workshop.
PROGRAMMA
SABATO
9:30 Ritrovo
10:00 Corso di Arduino- I parte
13:00 Pranzo in Tenuta
15:00-19:00 Corso Arduino- II parte
20:00 Cena in Tenuta, a seguire networking fino a notte fonda
DOMENICA
9:00 Colazione
10:00 Corso modellazione e stampa 3D
13:00 Pranzo in Tenuta
15:00 Assemblaggio del Farm Bot
19:00 Saluti
ARGOMENTI
Arduino è un micro-controllore Open Source programmabile da PC, e consente di fare un’infinità di cose: controllare sensori vari (di luce, di umidità), servomotori (lo si può usare per costruire robot o macchinine) e molto altro.
In questo corso week-end lo utilizzeremo per costruire una macchina che misura l’umidità del terreno, e, se rileva che è troppo secco, aziona un irrigatore automatico.
- Elettronica
- Programmazione
Il corso è rivolto a principianti assoluti, perciò non è richiesta alcuna conoscenza specifica approfondita.
Chi ha conoscenze di base di elettronica (cos’è una resistenza, cos’è la tensione etc.) seguirà il corso con più facilità, ma anche chi non sa nulla di tutto ciò riesce a seguire tranquillamente.
Saper modellare e stampare in 3D è fondamentale per creare macchine personalizzate; tipicamente, nel mondo Maker, la stampa 3D viene utilizzata per creare i case (gli involucri) all’interno dei quali verranno piazzati i vari Arduino, Raspberry PI o altra elettronica di base.
In questo corso si impara quindi a modellare in 3D da zero un pezzo, grazie al software Libero e Gratuito FreeCAD.
- Creatività
- Architettura
- Materiali
Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa di modellazione 3D o di altro. Una dimestichezza basica nell’uso di un PC è più che sufficiente per seguire il corso con profitto.
Una volta imparato a programmare Arduino e a creare i pezzi che compongono la nostra macchina CNC, assembleremo l’irrigatore automatico.
- Tecnologie web
- IoT
- Agronomia
Vedrai un’applicazione pratica immediata delle conoscenze teoriche appena apprese. Nella speranza che tu possa, in futuro, progettarne di simili autonomamente (o, meglio ancora, restando in contatto con noi 😉
Costi:
Formula “tutto incluso”: workshop, vitto e alloggio – 289€/persona (include corsi, pernottamento presso la tenuta in camera doppia, pranzo del sabato, cena del sabato, colazione e pranzo della domenica)
Formula “learn & taste”: workshop e pasti – 249€/persona (include workshop, pranzo del sabato, cena del sabato e pranzo della domenica)
Sconti:
- early bird: entro il 10 giugno 15% sconto
- ospiti (usufruiscono di vitto e alloggio, non partecipano ai workshop) 99€/persona
- soci Fablab Firenze: sconto pari al costo della tessera sociale 2018 (chiedici il coupon da usare durante il pagamento!)